Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Peppe Zullo

Peppe Zullo
Ristorante Peppe Zullo
Orsara di Puglia - Foggia

TIRAMISUD
Ingredienti per 4 persone
Per i savoiardi:

  • 2 uova
  • 50 gr. di zucchero
  • 15 gr. di fecola di patate
  • 25 gr. di farina di grano arso
  • 25 gr. di farina 0

Per la crema di ricotta:

  • 250 gr. di ricotta
  • 50 gr. di zucchero di canna
  • Liquore all’amaretto q.b.

Per guarnire il piatto:

  • Tarallini dolci sbriciolati q.b.
  • Mosto Cotto q.b.
  • Zucchero a velo

Preparazione

Per i savoiardi:

Montate le uova con lo zucchero e successivamente unite la fecola di patate, la farina di grano arso e la farina 0. Amalgamate il tutto. In una teglia ricoperta da carta da forno, stendete il composto con un spessore di circa 5 mm. Infornate a 180° C per circa 5 minuti.

Per la crema di ricotta:

In una boule mettete la ricotta, lo zucchero e il liquore. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Procedimento

Con l’aiuto di un coppasta tagliate la sfoglia, bagnatela con il mosto cotto e disponete il primo strato di ricotta. Ricoprite con un altro dischetto di savoiardo bagnato con il mosto cotto e completate con lo strato di ricotta. Sbriciolate i tarallini dolci e spolverate con lo zucchero a velo.
 

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA RICOTTA DEI MONTI DAUNI CON SALSA DI FAVE NOVELLE E GUANCIALE CROCCANTE AL PROFUMO DI MENTA 
LEGGI QUI LA RICETTA DEI TROCCOLI CON CARCIOFI, FAVE NOVELLE E RICCIOLI DI SPONSALI 
LEGGI QUI LA RICETTA DEL CONIGLIO IN SALSA DI ASPARAGI

 

Peppe Zullo
Ristorante Peppe Zullo
Orsara di Puglia - Foggia

Coniglio in salsa di asparagi
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 1 Coniglio di circa 1,2 kg
  • 400 gr. di asparagi
  • 200 gr. di pomodorini
  • 150 gr. di guanciale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Timo q.b.

PREPARAZIONE

Disossate il coniglio mettendo da parte le cosce. Pulite, lavate e lessate gli asparagi. Pulite e tagliate a metà i pomodorini. Affettate il guanciale.

PROCEDIMENTO

Farcite il coniglio con una parte degli asparagi, i pomodorini e avvolgetelo con il guanciale. In una teglia da forno mettete il coniglio e infornate ad una temperatura di 200 °C per circa 30 minuti. Sfornate, aggiungete gli asparagi tritati e continuate la cottura sui fornelli per circa 15 minuti, aggiungendo dell’acqua di cottura degli asparagi. Tagliate il coniglio a medaglioni, disponetelo nel piatto e decorate con gli asparagi. Servite caldo.

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA RICOTTA DEI MONTI DAUNI CON SALSA DI FAVE NOVELLE E GUANCIALE CROCCANTE AL PROFUMO DI MENTA 
LEGGI QUI LA RICETTA DEI TROCCOLI CON CARCIOFI, FAVE NOVELLE E RICCIOLI DI SPONSALI

Peppe Zullo
Ristorante Peppe Zullo
Orsara di Puglia - Foggia

Troccoli con carciofi, fave novelle e riccioli di sponsali

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 350 gr. di troccoli
  • 200 gr. di carciofi
  • 200 gr. di fave
  • 50 gr. di sponsali
  • 150 cc di olio extravergine d’oliva
  • Aglio e sale q.b.

PREPARAZIONE

Sgranate le fave. Pulite i carciofi, tagliateli a listarelle e sbollentateli. Pulite, tagliate a filo gli sponsali e fateli dorare in olio extravergine d’oliva.

PROCEDIMENTO

Fate dorare in una padella l’aglio con l’olio extravergine d’oliva e aggiungete i carciofi. Nel frattempo sbollentate i troccoli in abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente, saltateli in padella con i carciofi e aggiungete le fave. Amalgamate il tutto per qualche minuto. Decorate con i riccioli di sponsali, un filo d’olio extravergine d’oliva e servite caldo.

LEGGI QUI LA RICETTA DELLA RICOTTA DEI MONTI DAUNI CON SALSA DI FAVE NOVELLE E GUANCIALE CROCCANTE AL PROFUMO DI MENTA

Peppe Zullo
Ristorante Peppe Zullo
Orsara di Puglia - Foggia

Ricotta dei Monti Dauni con salsa di fave novelle e guanciale croccante al profumo di menta

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 500 gr. di fave fresche
  • 300 gr. di ricotta dei Monti Dauni
  • 150 gr. guanciale
  • Menta q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PREPARAZIONE:

Sgranate le fave. Pulite e lavate la menta. Tagliate il guanciale a fette sottili e fatelo dorare in una padella.

PROCEDIMENTO:

In abbondante acqua salata, lessate le fave e scolatele in una ciotola con acqua e ghiaccio. Lasciatele raffreddare. Successivamente sgusciatele, frullatele con dell’olio extravergine e della menta, fino ad ottenere una salsa. In un piatto da portata disponete la salsa, la ricotta, guarnite con il guanciale croccante e una foglia di menta. Condite con un filo d’olio extravergine.

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search