Peppe Zullo
Ristorante Peppe Zullo
Orsara di Puglia - Foggia
TIRAMISUD
Ingredienti per 4 persone
Per i savoiardi:
- 2 uova
- 50 gr. di zucchero
- 15 gr. di fecola di patate
- 25 gr. di farina di grano arso
- 25 gr. di farina 0
Per la crema di ricotta:
- 250 gr. di ricotta
- 50 gr. di zucchero di canna
- Liquore all’amaretto q.b.
Per guarnire il piatto:
- Tarallini dolci sbriciolati q.b.
- Mosto Cotto q.b.
- Zucchero a velo
Preparazione
Per i savoiardi:
Montate le uova con lo zucchero e successivamente unite la fecola di patate, la farina di grano arso e la farina 0. Amalgamate il tutto. In una teglia ricoperta da carta da forno, stendete il composto con un spessore di circa 5 mm. Infornate a 180° C per circa 5 minuti.
Per la crema di ricotta:
In una boule mettete la ricotta, lo zucchero e il liquore. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Procedimento
Con l’aiuto di un coppasta tagliate la sfoglia, bagnatela con il mosto cotto e disponete il primo strato di ricotta. Ricoprite con un altro dischetto di savoiardo bagnato con il mosto cotto e completate con lo strato di ricotta. Sbriciolate i tarallini dolci e spolverate con lo zucchero a velo.
LEGGI QUI LA RICETTA DELLA RICOTTA DEI MONTI DAUNI CON SALSA DI FAVE NOVELLE E GUANCIALE CROCCANTE AL PROFUMO DI MENTA
LEGGI QUI LA RICETTA DEI TROCCOLI CON CARCIOFI, FAVE NOVELLE E RICCIOLI DI SPONSALI
LEGGI QUI LA RICETTA DEL CONIGLIO IN SALSA DI ASPARAGI
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55