Al Sol2Expo di Verona, la fiera che celebra l’olio extravergine d’oliva italiano, il Consorzio Olio Dop Monti Iblei, che si appresta a celebrare i 25 anni dalla sua istituzione, ha proposto una masterclass per far conoscere gli oli della zona.
Un modo per far conoscere il prodotto ormai riconosciuto anche a livello internazionale. Condotta dal capo panel Giuseppe Cicero, i visitatori hanno potuto degustare sei oli del territorio.
“Nonostante le difficoltà legate alla siccità, alle piogge e al caldo, che mettono a dura prova il settore agricolo – ha detto Giuseppe Arezzo, presidente del Consorzio di Tutela – i nostri imprenditori riescono, con enormi sacrifici, a produrre olio di qualità sempre migliore. L’attenzione è anche sulla quantità, ma il clima gioca un ruolo determinante, riducendo talvolta i quantitativi. Tuttavia, la qualità rimane sempre alta e ogni anno riusciamo a primeggiare. Questo è possibile grazie alle innovazioni tecnologiche nei frantoi, alla cura degli oliveti e al supporto della ricerca scientifica.
Gli oli degustati:
Frantoi Galioto, 04 Dop Monti Iblei
Moresca in purezza raccolta verde. Alla vista giallo dorato intenso con riflessi verdi. Al naso è elegante e avvolgente, con note balsamiche di basilico, menta e prezzemolo e sentori fruttati di pomodoro di media maturità, mela bianca e banana. Al gusto è fine, con toni di lattuga, fave fresche e sedano. Amaro e piccante presenti e armonici.
Frantoi Covato, i Muri
Il nome celebra i caratteristici muri a secco del territorio ibleo. Con raccolta manuale e avanzato metodo di estrazione, rappresenta l’essenza della qualità. Intensamente fruttato con spiccate note di carciofo, sentori di pomodoro verde, erba appena tagliata ed erbe aromatiche fresche. Finale di pomodoro verde ed erbe aromatiche fresche.
Corallo, Re Siculo
Olio viene coltivato a 250 metri sul livello del mare. Il suo colore verde brillante e il profumo intenso di oliva fresca anticipano un sapore fruttato, equilibrato tra amaro e piccante.
Terre sul Dirillo, Qulfe
Colore verde intenso, profumo intenso di frutto con un odore spiccato di pomodoro verde. Bilanciamento tra l’amaro e il piccante.
Azienda Rollo, Letizia
Colore verde intenso con delicati toni giallo dorati. Al naso fruttato intenso ampio e profumato con netti e puliti sentori erbacei, di foglia di mais e di pomodoro fresco. In bocca particolari toni di pomodoro fresco e contenuti di amaro e piccante molto armonici.
Frantoi Cutrera, Primo
Intensamente fruttato con pronunciate note di pomodoro verde, erba appena tagliata ed erbe fresche aromatiche. Corposo e intenso, amaro e piccante presenti ed equilibrati, aroma di pomodoro verde e di erbe fresche.