Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Scenari

Retromarcia di Trump, almeno per 90 giorni: “Dazi congelati, tranne per la Cina”

10 Aprile 2025
Donald Trump Donald Trump

Arriva la prima retromarcia. Il presidente Donald Trump ha annunciato sul suo social Truth la pausa sulle “tariffe reciproche” nei confronti dei Paesi con il maggiore surplus commerciale (tra cui l’Unione europea): “Sulla base della mancanza di rispetto che la Cina ha mostrato per le Borse mondiali, dichiaro un aumento dei dazi al 125% con effetto immediato. A un certo punto, speriamo, nel prossimo futuro, la Cina capirà che non è più sostenibile né accettabile fregare gli Stati Uniti e gli altri Paesi. Al contrario, sulla base del fatto che oltre 75 Paesi hanno chiamato gli Stati Uniti per negoziare… e che su mio suggerimento non hanno risposto in alcuna forma e modo contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una pausa di 90 giorni, durante la quale dazi fortemente ridotti al 10% saranno applicati immediatamente”.

“Non vogliamo colpire gli altri Paesi, vogliamo negoziare, vogliamo prenderci cura degli altri ma anche del nostro Paese”, ha detto ancora. 

Un rinvio che pone basi solide per un negoziato”: dice il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi, che accoglie “positivamente la decisione dell’amministrazione Trump di rinviare di 90 giorni l’immissione di nuovi dazi. È questo anche un punto a favore di quanto auspicato in sede di incontro ieri a Palazzo Chigi, ovvero di mantenere saldi i negoziati con i partner americani”.

“Ora – ha detto Frescobaldi- sarà importante lavorare su politiche ‘zero su zero’ anche sul vino, e che si ripristini un’alleanza commerciale decisiva per entrambi”.