Dopo una breve pausa per lavori di ristrutturazione, Saccharum, la pizzeria di Gioacchino Gargano e la moglie Loredana Sparacino, riapre le sue porte con un look completamente rinnovato. Il locale, premiato come migliore pizzeria Best in Sicily nel 2024 e ormai punto di riferimento gastronomico di Altavilla Milicia a pochi passi dallo svincolo autostradale, torna ad accogliere i suoi clienti con ambienti dal design moderno ed elegante, mantenendo però intatta l’offerta gastronomica.
Il restyling ha interessato tutti gli spazi, a partire dal layout interno. Firmato dall’architetta e designer Fatima Costa, il nuovo Saccharum è un progetto sartoriale, pensato come un abito su misura che racconta la materia viva della pizza. Calce, marmo, legno, travertino noce e pietra moon cream si fondono in una palette calda, ispirata ai colori del grano e della terra. Le texture morbide, i toni naturali e le luci soffuse costruiscono un ambiente accogliente e rilassante con tavoli tondi e poltroncine in alcune sale. Da questa sera il dehor estivo potrà essere fruito tutto l’anno, anche durante i mesi invernali. Ogni ambiente regala una prospettiva diversa: la zona bar è più decisa e materica, la cantina avvolge con pareti in calce e inserti in legno, mentre la bottega ospita i prodotti realizzati dallo chef in uno spazio tutto nuovo.
Anche le cucine sono state completamente rinnovate con nuovi spazi senza modificare il numero di coperti, che resta invariato. Potenziata l’insonorizzazione grazie a nuovi pannelli e installati moderni sistemi di climatizzazione.
L’offerta gastronomica, come dicevamo, resta quella che ha conquistato i clienti negli anni: impasti ricercati, materie prime selezionate, stagionalità e grande attenzione al dettaglio. A completare l’esperienza arriva “Viaggio negli Impasti”, un menù degustazione che guida l’ospite attraverso le tante espressioni della lievitazione firmata Saccharum. “Non è solo una sequenza di portate — spiega Gargano — ma un invito a fidarsi di noi. Ogni pizza racconta un pezzo di me, del mio modo di lavorare, del mio approccio alla cucina.” Il percorso inizia con cinque piccoli snack di benvenuto, pensati per introdurre con leggerezza il gusto e la filosofia della casa. Si prosegue con una selezione di pizze che mettono in scena tecniche, impasti e sapori differenti: dalla Pizzetta Siciliana, ispirata ai ricordi d’infanzia, soffice e profumata, alla Pizza Croccante, stesa al mattarello, con bresaola di tonno e cipolla caramellata. Poi arriva la Tonda, con bordo alto e morbido, farcita con prosciutto cotto, carciofi, parmigiano e tartufo nero. Infine la Spick & Crock, un impasto a lievitazione mista, croccante ma delicato, con gamberi rossi di Mazara, stracciatella e zest di limone. Il dessert chiude il cerchio con una focaccina dolce al miele di zagara, ricotta e scorza di limone candita. Il tutto accompagnato da un abbinamento curato di birre artigianali e vini siciliani.
Tra i prossimi obiettivi, Gioacchino Gargano annuncia l’ampliamento della carta dei vini.