Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Dove mangio

Da Palermo a Capo d’Orlando: boom di nuove aperture tra forni, pizzerie e pasticcerie

26 Aprile 2025
Palermo Palermo

A Palermo lievitano le nuove aperture e non è solo un gioco di parole. Il fermento è reale, soprattutto nel mondo dei lievitati: panifici, pasticcerie e pizzerie stanno spuntando come funghi, portando con sé profumi invitanti e idee freschissime. Negli ultimi mesi, tante nuove attività hanno acceso i forni in città, e altre sono pronte a sfornare novità molto presto.

Partiamo da un’apertura tutta da gustare arrivata lo scorso 29 marzo in via Vittorio Emanuele: si chiama Forno – Pizza Popolare ed è l’ultima avventura firmata Vincenzo Albicocco, già noto in zona per l’amatissima Focacceria dei Mercanti che da anni conquista palati con la sua proposta semplice e genuina. Ma “Forno” è tutta un’altra storia: un format nuovo, pensato per dare un tocco di freschezza al concetto tradizionale di pizza al taglio curata nei dettagli e realizzata con ingredienti di alta qualità in un nuovo spazio che unisce identità popolare e attenzione artigianale. Il cuore del progetto? Reinventare la pizzetta palermitana, senza tradirne lo spirito. Non solo margherita, dunque, come tradizione comanda, ma la scelta si allarga a una varietà di gusti, tutti realizzati con ingredienti freschissimi e combinazioni mai banali. L’impasto, preparato più volte al giorno, è il protagonista silenzioso di questo nuovo concept: soffice dentro, croccante fuori, con una fragranza irresistibile che si rinnova a ogni sfornata per una pizzetta sempre calda.

via Vittorio Emanuele, 179
chiusura mai
orari 10-23

 

Aprirà il prossimo 28 aprile Roots, il primo locale firmato Andrea Vitale, che avevamo conosciuto come chef del Bocum e che ha proseguito con la sua formazione prima al fianco dello stellato Nino Ferreri da Limu a Bagheria, e più recentemente nella brigata di Saccharum ad Altavilla Milicia. Proprio da qui nasce la scelta di dare una nuova direzione al suo percorso: quella della pizza, sua grande passione. Roots, che in inglese significa “radici”, sarà una pizzeria d’asporto con un’identità ben definita: ingredienti locali, una forte impronta territoriale e prezzi accessibili. Il nome stesso è una dichiarazione d’intenti: Vitale sceglie di restare in Sicilia, credendo fermamente nelle opportunità offerte dalla sua terra, piuttosto che cercare fortune altrove. L’offerta comprenderà pizza tonda classica, focacce croccanti da farcire e bun artigianali per panini, il tutto realizzato con materie prime di qualità, rigorosamente siciliane. A completare il menù, una selezione di vini naturali e birre artigianali, anche questi provenienti esclusivamente dal territorio. Il locale sarà aperto a pranzo e a cena, con la possibilità di consumare sul posto grazie ad alcuni tavoli d’appoggio, effettuare l’asporto o usufruire del servizio di consegna a domicilio.

via Gioacchino Di Marzo, 4
tel. 347 3603603
chiusura lunedì
orari 12-15/19-22.30, domenica solo a cena

 

Andrea Vitale di Roots Andrea Vitale di Roots

Proseguiamo con una delle pizzerie più iconiche di Palermo: La Bufalaccia, che a giugno si prepara a voltare pagina con un trasferimento nel cuore del centro e una serie di importanti novità che segnano una nuova fase evolutiva. La prima riguarda la gestione: lo storico fondatore Salvo Patanè passerà il testimone ai figli Alessandro, Marco e Andrea, già attivi e conosciuti nel panorama gastronomico locale con la loro hamburgheria “Macinato – Butcher & co”, pronti a dare al progetto una visione più contemporanea. Con il cambio generazionale arriva anche una nuova filosofia della pizza: si abbandona l’impronta napoletana per abbracciare una proposta più radicata nel territorio, a partire da un impasto inedito, croccante e profumato, realizzato dal pizzaiolo Francesco Bumbello con grani e ingredienti siciliani, sia nella base che nei topping. Il nuovo menu sarà un omaggio alla Sicilia: accanto ai classici della tradizione palermitana troveranno spazio creazioni originali ispirate al territorio. Sua la firma del nuovo impasto “Panormus”, realizzato con cereali antichi palermitani ed scorza di agrumi a richiamare i profumi della Conca d’Oro.

Via Rosolino Pilo, 28
tel. 0916822435
chiusura mai
orari 19-24

 

Francesco Bumbello, pizzaiolo della Bufalaccia Francesco Bumbello, pizzaiolo della Bufalaccia

È una storia di crescita e trasformazione quella della storica famiglia Genovese del Bar Touring, che a Mondello, celebre località balneare di Palermo, si prepara a compiere un nuovo passo con l’apertura della propria pizzeria. Un’evoluzione naturale per un’insegna presente sul territorio dal 2006, oggi pronta ad ampliare la sua offerta. A guidare questa nuova avventura sarà Giacomo Genovese, affiancato dal padre Santo, custode dell’esperienza e della tradizione di famiglia. La scelta di aprirsi al mondo della pizza nasce da una passione autentica e dal desiderio di mettersi in gioco, acquisire nuove competenze e offrire un’esperienza sempre più completa ai propri clienti. Alla consolidata proposta di caffetteria, primi e secondi piatti, si aggiungerà quindi un menu di pizze, disponibile dal tardo pomeriggio, che spazierà dalle versioni classiche alle creazioni più originali, pensate per valorizzare ingredienti di qualità e tecniche sempre aggiornate.

viale regina Elena, 17
tel. 091 6841114
chiusura mai

orari 18.30-23 (valido solo per la pizzeria)

 

Giacomo Genovese del Bar Touring Giacomo Genovese del Bar Touring

Chiudiamo con una nuova apertura fuori provincia, precisamente a Capo d’Orlando, nel messinese, dove il gruppo di Pepe Rosa e Anciova ha dato vita a un progetto ambizioso e raffinato: Amande – Patisserie, Café e Perlage. Un locale che mescola eleganza francese e spirito contemporaneo, con un’offerta che si distanzia volutamente dalla classica pasticceria siciliana. Alla guida del laboratorio c’è Alessio Magistro, che ogni giorno sforna fragranti croissant al burro e una selezione di monoporzioni dolci curate nei minimi dettagli, ispirate alla grande scuola della pasticceria d’Oltralpe. Ampio spazio anche alla proposta salata, con una produzione propria di pane in cassetta che dà vita a toast gourmet in diverse varianti, perfetti per ogni momento della giornata, accanto a una raffinata linea di pasticceria salata che spazia da tartellette e croissant farciti a una serie di sfiziosità adatte a tutte le ore, ma pensate soprattutto per l’aperitivo. Il tutto si accompagna a una selezione ricercata di bollicine e a una piccola ma curata proposta di spirits, per un’esperienza che unisce gusto, estetica e convivialità in un ambiente nuovo e sorprendente per il territorio.

via Francesco Crispi, 17 – Capo d’Orlando (ME)
Tel. 0941 338113
Chiusura mai
Orari Lun-gio 7.30-22, ven-dom 8.30-24