Si è tenuta negli spazi del DaV Milano by Da Vittorio, la prima delle giornate di recruitment con cui la Famiglia Cerea di Da Vittorio individuerà i professionisti dell’alta ristorazione da inserire nel proprio organico. Grazie alla collaborazione con la società specializzata Ali Professional sono state aperte posizioni in tutte le aree di sviluppo del Gruppo Da Vittorio, dalla sala alla cucina, dalla mixology alla pasticceria, fino ad arrivare all’accoglienza e all’ospitalità. In sole due settimane sono stati 140 i profili che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata e partecipato alla selezione preliminare, gestita da Ali Professional: delle 70 figure che hanno terminato con successo la prima intervista, 55 hanno poi varcato le porte di DaV Milano per partecipare al Career Day firmato Da Vittorio. La scelta del luogo non è stata casuale: Citylife, centro nevralgico dell’innovazione e del business milanese e Torre Allianz, “casa” del primo casual dining della famiglia Cerea e importante tassello nella crescita del Gruppo.
Una giornata di confronto, racconto e ascolto che è iniziata con la presentazione di Da Vittorio, ripercorrendo le tappe fondamentali di una storia lunga quasi 60 anni, tra successi, sviluppo e imprenditoria. Si è poi proseguito con i colloqui – in formato speed date – tra candidati e manager, che hanno permesso di individuare 21 professionisti già attualmente in prova in alcuni degli outlet del Gruppo. Infine, per far vivere loro – da subito – lo spirito Da Vittorio, Francesco Cerea, responsabile della ristorazione esterna, ha voluto salutare tutti i partecipanti e offrire loro un assaggio del piatto più iconico di da Vittorio: i mitici paccheri.
Una seconda giornata di recruiting è prevista per novembre e si terrà nella casa madre di Brusaporto. Se la selezione di nuovi talenti rappresenta il futuro per la Famiglia Cerea, prosegue parallelamente anche la formazione continua del personale già assunto. Inaugurata nel 2023, la Da Vittorio Academy fornisce – ai dipendenti di tutte le sedi – corsi di alta formazione per approfondire le competenze in rami specifici dell’alta ristorazione, migliorando il bagaglio professionale e aumentando la soddisfazione dei partecipanti. Per l’anno 2025, l’Academy si è concentrata in particolare modo sul rafforzamento delle soft skills per i piani dirigenziali dell’azienda (per un totale di 20 figure) e sulla specializzazione nel trattamento degli alimenti (in collaborazione con Alma) e sull’igiene e sicurezza alimentare in cucina e in laboratorio (per 40 collaboratori).
“In un contesto complesso come quello odierno dell’alta ristorazione, Da Vittorio accetta la sfida continuando a investire nel futuro e nel proprio personale, condividendo quei valori di qualità e coerenza che sono alla base della visione della Famiglia – spiega Rossella Cerea – Nuove visioni e nuovi approcci sono energie fondamentali per la crescita e lo sviluppo del nostro Gruppo, che negli ultimi anni ha conosciuto un’evoluzione importante e che vuole proseguire su questa traccia” conclude.