Archivio articoli dal 05/04/2011
Aceto balsamico Dop di Modena, raggiunta quota 10 mila litri di produzione

Il Consorzio dell'Aceto balsamico di Modena Dop ha chiuso il miglior risultato dai tempi della crisi economica del 2008.
"Il valore globale della produzione dei nostri 170 produttori - spiega il presidente Enrico Corsini ai media locali - attualmente sta sui 4-5 milioni di euro. È un giro d'affari molto diverso da quello del consorzio Igp pari a 700 milioni di euro, realizzato grazie ai 10mila litri di aceto tradizionale contenuti in oltre 100mila bottigliette vendute nel mondo. Questa cifra ovviamente non rappresenta il guadagno dei produttori, ma è suddivisa tra i numerosi attori del nostro comparto economico".
"Si tratta di soli diecimila litri - sottolinea Corsini - quindi non paragonabili ai milioni di litri prodotti dall'aceto balsamico Igp, ma è pur vero che il nostro prodotto è molto più costoso, dovendo sottostare a un invecchiamento obbligatorio di almeno 12 o 25 anni. Si conferma l'aumento della conoscenza del prodotto, specie sui mercati stranieri, facendo ben sperare per il futuro". A tutto ciò si aggiunge il percorso, intrapreso dal consorzio Dop insieme al consorzio Igp su iniziativa della Consorteria dell'aceto balsamico di Spilamberto, per ottenere l'iscrizione nel registro dei patrimoni culturali dell'Unesco, che sancirebbe "l'originalità del prodotto modenese agli occhi del mondo".
ULTIMI COMMENTI
Tragedia nel veronese: è morto il figlio dell'enologo della cantina Valpolicella Negrar
elena 28.06.2022 11:50Vino della settimana - Ilios 2018 della cantina Solidea
valerio 26.06.2022 12:37Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Pier Raimondi 25.06.2022 17:06Prezzi dei vini italiani di pregio: "Qualcuno fa speculazione"
vito giustra 23.06.2022 21:15Bando Ocm vino promozione 2022/23 in Sicilia: 5 milioni per i mercati extra Ue
Giulio Andreetta 22.06.2022 14:20