Archivio articoli dal 05/04/2011
"Friuli" e "Friuli Venezia Giulia" nel registro europeo delle Dop: tradotte anche in sloveno

Le denominazioni "Friuli" e "Friuli Venezia Giulia", e le rispettive traduzioni in sloveno "Furlanija" e "Furlanija Julijska krajina", sono state ufficialmente iscritte al registro europeo dei vini Dop. Il via libera è arrivato dalla Commissione europea.
La tutela del nome potrà essere riservata a un gruppo di vini fermi e frizzanti originari delle provincie di Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine nel Friuli Venezia Giulia, dove la coltivazione è cominciata nell'VIII secolo a.C, e presentano delle caratteristiche peculiari attribuibili ai microelementi presenti nei terreni che ne definiscono gli aromi. I vini friulani si uniscono così ad altri 1174 vini DOP già tutelati dall'Ue, l'elenco completo è consultabile nella banca dati online eAmbrosia.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39Vinitaly International Academy, nominati 5 nuovi Italian Wine Ambassador
Giuseppe Frau 29.12.2022 08:13L'arte bianca e i lievitati: in Sicilia apre "Fermentatum", la scuola di alta formazione
Rosario 16.12.2022 09:10La rivoluzione per la cucina messinese: arrivano i primi prodotti a marchio DeCo
ninosutera 14.12.2022 22:08