Il caso
Doc Sicilia, fatto il primo passo
Doc Sicilia, avanti tutta. Il primo passo è stato fatto. La Doc Sicilia ha superato l’ostacolo più duro: il consiglio tecnico del Comitato nazionale tutela vini, ha dato parere positivo sulla denominazione unica regionale. Superato con una deroga per dieci anni il problema legato all’ambito aziendale che obbliga il produttore a rispettare determinate percentuali di produzione di vino da vitigni autoctoni se si vuole ottenere il marchio Doc Sicilia.
Un paletto che veniva visto con una certa contrarietà dalle cantine sociali perché il requisito dell’ambito veniva calcolato sul singolo viticoltore e non sull’azienda. Quello appena superato è considerato infatti il passaggio più importante per il riconoscimento della denominazione unica. Il ruolino di marcia prevede la pubblica audizione in Sicilia, alla quale saranno ammessi anche i produttori, e la discussione finale davanti al cosiddetto Parlamentino del vino. Che dovrà dare il voto finale. Poi, qualora ci sarà il via libera, sarà Doc Sicilia.
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Gennaro Convertini: "I vini bianchi sono il futuro della Calabria. E il Mantonico stupirà"
Giuseppe 03.02.2023 21:31I vini della Sardegna "conquistano" Roma. Valeriani: "Ora la loro qualità è indiscutibile"
Roberto Gatti 28.01.2023 17:01Un vino di Feudo Disisa nella top 12 di Forbes grazie al nostro concorso Sud Top Wine
Alberto 27.01.2023 13:49All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Paoletto 16.01.2023 13:57All’aeroporto di Catania I Dolci di Agata nuovo negozio del gruppo Lagardère
Laura 01.01.2023 11:39