Il caso
La vicenda prosek, FederDoc presenta formale atto di opposizione

Federdoc, Confederazione Nazionale Consorzi Volontari Tutela Denominazioni Vini Italiani, ha depositato un formale atto di opposizione avverso alla domanda di registrazione della menzione tradizionale croata Prošek,
associandosi alle autonome opposizioni presentate dai propri consorzi associati: il Consorzio Prosecco Doc, il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg e il Consorzio per la Tutela del Vino Asolo Prosecco superiore Docg. "La richiesta della Croazia di ottenere il riconoscimento della denominazione del vino Prosek come menzione tradizionale – ha sottolineato Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc – ha creato un pericoloso precedente per la tutela delle nostre Denominazioni. Le motivazioni storico-culturali addotte dalla Croazia non sono certamente un presupposto valido per autorizzare un iter che avrebbe, tra le altre cose, un duplice effetto preoccupante: quello di creare un evidente stato di confusione presso i consumatori e quello di un innegabile vulnus inferto al lavoro dei produttori italiani. Siamo ora, come tutta la filiera, in attesa della decisione da parte della Comunità europea sul no al riconoscimento del Prošek, quanto mai opportuno e necessario per delineare precisi confini e zone di rispetto che non vanno oltrepassati".
C.d.G.
ULTIMI COMMENTI
Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Redazione CdG 24.03.2023 07:35Vinitaly 2023, quartiere fieristico al completo: "Un evento sempre più dedicato al business"
Saveria Moncher 23.03.2023 16:32Lutto nel mondo della tv: è morto Roberto Bicocchi, il papà di "Vito"
Marzia 17.03.2023 19:07Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Filippo 13.03.2023 19:57Che fermento nei locali siciliani: tra aperture e rientri, ne vedremo (e mangeremo) delle belle
Teresa 13.03.2023 19:55