Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Il caso il 20 Agosto2020

 

Vino Nobile di Montepulciano in "pegno" per finanziamenti con una ricaduta sulle imprese del territorio della denominazione toscana.

E' questa la misura che il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano sta per mettere in atto in collaborazione con il Monte dei Paschi di Siena, la storica banca nata proprio nella provincia della prima denominazione senese, da sempre in stretto contatto con le imprese del territorio. Si tratta in sintesi della misura del "pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a denominazione d'origine protetta o a indicazione geografica protetta recentemente introdotta dal Decreto Cura Italia su cui il Consorzio e la Banca hanno cercato di puntare in un momento in cui per le aziende vitivinicole, nonostante il Covid-19, è fondamentale continuare a investire. Misura che per essere attuata è in attesa del decreto attuativo da parte del Mipaaf che dovrebbe arrivare all'interno del cosiddetto "Decreto Italia". I primi a muoversi in questo senso sono stati i produttori del Chianti Classico (leggi questo articolo). Mentre qui raccontavamo di come l'azienda Castiglion del Bosco abbia dato a garanzia una parte del suo Brunello di Montalcino per ricevere un prestito dalla Banca Popolare di Milano.

"Da sempre MPS è vicina alla nostra realtà e da anni ormai ci ritroviamo per rinnovare gli accordi per agevolare le nostre aziende al credito – spiega il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi – quest'anno ci siamo trovati a ridefinire le condizioni e in una zona in cui il valore più grande è dato proprio dal prodotto, il vino, non è stato difficile trovare una formula di maggiore collaborazione". Il pegno rotativo e le altre misure previste a sostegno degli investimenti. Si tratta uno strumento finanziario, noto appunto come il pegno rotativo, che mette al centro della garanzia tra aziende vitivinicole e banca il vino stesso d'annata con prestiti garantiti. Un prestito garantito dal vino prodotto esclusivamente da uve di proprietà, per un importo pari all' 80% del prezzo medio delle mercuriali pubblicate dalle Camere di Commercio al momento della domanda di finanziamento. Un pegno rotativo dove la proprietà del bene non viene ceduta, ma rimane in capo al viticoltore, uno strumento finanziario che presenta caratteristiche decisamente innovative nel comparto del vino. In attesa del provvedimento che lo renda operativo, Banca Mps e Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano hanno nel frattempo stipulato un accordo che prevede una formula di credito agrario a 12 mesi e un finanziamento, denominato "Agri Mini", con ammortamento graduale del capitale, entrambi a tassi riservati esclusivamente alle aziende socie del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano.

C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search