Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in L'iniziativa il 18 Marzo2020

Anche Cronache di Gusto aderisce all'iniziativa #iomangioebevosiciliano, un hashtag lanciato ieri e che ha una pagina facebook.

L'iniziativa è stata pensata e proposta nel corso della trasmissione "Casa Minutella" condotta, come di consueto da Massimo Minutella. In questo momento i social si rivelano preziosi messaggeri in grado di veicolare appelli legati a diverse tematiche e problematiche di rilievo sociale, politico ed economico di grande attualità. Dopo #iorestoacasa, la campagna che spopola sul web per sensibilizzare la popolazione sui comportamenti e le regole da seguire per fronteggiare l’emergenza mondiale del coronavirus, è la volta di un appello, traducibile con l’hashtag #iobevoemangiosiciliano, che indica l’unica soluzione possibile intravista da un gruppo di imprenditori siciliani per fronteggiare il momento di forte crisi mondiale, che si ripercuote, come è facilmente intuibile, su tutte le realtà locali.

"Stavamo parlando della drammatica situazione attuale in una call su Google Meet - racconta a BlogSicilia l’imprenditore siciliano Giuseppe Biundo – e abbiamo deciso di unire i contributi di ciascuno per rilanciare l’economia siciliana lanciando l’hashtag #iomangioebevosiciliano che riassume in sé la filosofia che tutti sentiamo di condividere. Acquistare unicamente prodotti siciliani può essere l’unico modo reale e concreto che ognuno di noi, nel suo piccolo, può mettere in pratica per aiutare la Sicilia a rialzarsi. L’esigenza di tutti noi produttori siciliani per uscire dalla crisi è che i siciliani comprino esclusivamente prodotti a "Km 0", facendo risparmiare sui costi dei trasporti oltre a garantire la genuinità delle materie prime utilizzate. "Mangiare e bere sano e siciliano" è, dunque, l’unica strada al momento percorribile per far ripartire le imprese siciliane da un momento estremamente difficile di profonda crisi".

Insieme a Cronache di Gusto hanno aderito Gianni Messina di Digitrend, Giuseppe Biundo del Birrificio Bruno Ribadi, Nino Amadore corrispondente de IlSole24ore per la Sicilia, Carlo Ramo di Strategica e Francesco Caminita di Insoliti, la società che gestisce il sito InSicilia dedicato all’e-commerce dei prodotti siciliani.
C.d.G.

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search