Siamo online da



ULTIMI COMMENTI

LE RICETTE PIU' LETTE

I VIDEO PIU' VISTI

AREA RISERVATA

cronache di gusto

Direzione, redazione
ed amministrazione:
Via Giuseppe Alessi, 44
(ex via Autonomia Siciliana)
90143 Palermo
Tel. +39 091 336915
Cronache di Gusto
autorizzazione
del tribunale di Palermo
numero 9 del 26-04-07

Cronache di Gusto
è iscritta al ROC
(Registro degli Operatori
di Comunicazione)
col numero 32897

Editoriale De Gustibus Italia
P.IVA 05540860821

Direttore Responsabile:
Fabrizio Carrera

Coordinamento:
Giorgio Vaiana

Web & Digital Design:
Floriana Pintacuda

Contributors:
Andrea Camaschella
Marina V. Carrera
Titti Casiello
Sofia Catalano
Roberto Chifari
Ambra Cusimano
Lorella Di Giovanni
Maria Giulia Franco
Annalucia Galeone
Giada Giaquinta

Christian Guzzardi
Francesca Landolina
Federico Latteri
Irene Marcianò
Alessandra Meldolesi
Clara Minissale
Fiammetta Parodi
Geraldine Pedrotti
Maddalena Peruzzi
Stefania Petrotta
Michele Pizzillo
Fabiola Pulieri
Enzo Raneri
Mauro Ricci
Gianluca Rossetti
Marcella Ruggeri
Emanuele Scarci
Marco Sciarrini
Sara Spanò
Giorgia Tabbita
Fosca Tortorelli
Maristella Vita
Manuela Zanni
Alessia Zuppelli

Organizzazione Eventi:
Filippo Fiorito
Laura Lamia

Ivana Piccitto

Concessionaria
per la pubblicità:
Publisette
Via Catania, 14
90141 Palermo

info@publisette.it

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY
INFORMATIVA PRIVACY

Pubblicato in Paolo Barrale il 19 Settembre2022

Vino e percoche

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg pesca bianca di vigna
  • 1 kg di percoche
  • 500 gr vino rosso
  • 200 gr zucchrero
  • 100 gr glucosio
  • Neutro per sorbetti
  • Germogli di basilico
  • Gemme di basilico
  • Germogli di menta
  • Succo di limone

Sorbetto pesca e vino

  • 650g pesca bianca cotta ( 90° 20 minuti sv, togliere pelle e frullare )
  • 350g circa sciroppo per sorbetto
  • 400g vino rosso dealcolato
  • 7 gr circa neutro

Portare tutto a 20 brix

Percoca in sciroppo

  • 500g percoca pelata a “pacche”
  • 250g sciroppo 2 a 1
  • 20g succo di limone

Chiudere in busta sottovuoto, cuocere a 85° per circa 15 minuti. Circa 20 brix. Scolare lo sciroppo dopo 24 ore ed eventualmente correggerlo e addensarlo con 1 gr xanthana per litro. Affettate sottilmente le percoche e formate le rose sopra un quadrato di carta forno. Coppate e conservate in frigo. Decorate sul lato sinistro con piccoli petali di fiore e micro melissa. Versate lo sciroppo e con qualche goccia di olio alle erbe ed in fine il sorbetto sulla destra.

Olio alle erbe

  • 150 olio di semi girasole
  • 50 gr basilico cotto 10 secondi in acqua salata
  • 2,5 gr melissa
  • 2,5 gr menta

Passare al blender olio e basilico cotto. Passare all’etamina recuperare l’olio già verde senza liquidi e mettere in vuoto con le erbe e lasciare in infusione a temperatura ambiente per 5 ore poi in frigo per 24 ore filtrare e usare

Pesca alla piemontese

Crema di amaretti

  • 100 gr di purea di pesca
  • 10 gr cacao
  • 75 gr farina di amaretti
  • 25 gr farina di mandorle

Passare tutto al cutter verificare consistenza e versare in sac a poche

Tegole di pesca

  • 100 gr polpa di percoca cotta
  • 75 gr sciroppo di cottura
  • 5 gr succo limone
  • 15 gr isomalto
  • 12 gr gelcrem

Stendere in silpat e fare seccare a 70°C per 12 ore circa. Spezzare e conservare in cristalli di silicio.

Tegole di mandorla amaretto (Per 1 placca 60x40)

  • 100 gr amaretti
  • 25 gr farina di mandorle
  • 50 gr acqua

Passare al cutter e stender tra due fogli di carta forno a sua volta tra 2 placche forate a 140°C per 14 mn circa. Ventola 4. Valvola aperta

Percoca e sciroppo (con marsala)

  • 500 gr percoche pelate e tagliate in pacche
  • 250 sciroppo 2:1
  • 5 g succo di limone

Cuocere a 85 °C per 15 mn. Freddare e scolare dopo 24 ore

Sciroppo al marsala

  • 100 gr sciroppo
  • 50 gr marsala semi secco (bottiglione)

Legare con xanthana 0,3 gr circa. Dressare il piatto. 3 pezzi di percoca con poca buccia d’arancia sopra 3 dot di crema al cacao, qualche pezzo di tegole pesca. 3 tegole di mandorla accoppiate con il cremoso. Versare al cliente 30 gr circa di sciroppo al marsala. Melissa, menta e basilico per decoro. Petali di fiori eduli per decoro.

LEGGI QUI LA RICETTA DEL BACCALA' IN VERDE

LEGGI QUI GLI SPAGHETTI AL POMO... DORO

LEGGI QUI LA RICETTA DEL VITELLO "ALLA CACCIATORA" 

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

FLASH NEWS

LE RICETTE DEGLI CHEF

Oronzo Dimitri

La Barca ristorante - Marina di Pulsano (Ta)

5) Millefoglie con crema al mascarpone e frutti rossi

SITI AMICI
WINE POWER LIST 2022

LE GRANDI VERTICALI

Copyright © 2007-2023 cronachedigusto.it. Tutti i diritti riservati. Powered by Visioni©
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, testi, foto e video, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e con qualunque mezzo è proibita.

Search