Apre Terrazza Villadorata, ultima elegante novità firmata Cristina Summa, imprenditrice visionaria e pioniera dell’ospitalità di charme in Sicilia. Tra le mura dell’elegante Palazzo Nicolaci, dimora storica del 1730, all’ultimo livello della luxury maison Seven Rooms Villadorata, in quello che un tempo era il suo appartamento personale, la terrazza si trasforma in un raffinato lounge bar aperto al pubblico, diventando luogo d’incontro, contemplazione e condivisione.
Concepita per accogliere gli ospiti nella luce magica del tramonto, la Terrazza Lounge Bar sarà aperta tutti i giorni dalle 18.30 alle 22, trasformandosi in uno spazio sospeso tra cielo e pietra barocca, dove sorseggiare cocktail d’autore, gustare piccoli assaggi gourmet e lasciarsi incantare dallo skyline di Noto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
A curare la drink list sarà il giovane barman Sebastian, sotto la guida esperta del bar consultant Mattia Cilia, autore di una collezione di Signature Cocktails ispirati ai miti, ai profumi e agli ingredienti simbolo della Sicilia. Ogni drink nasce come narrazione liquida, capace di fondere tradizione, immaginario e ingredienti autentici del Mediterraneo.
Tra le creazioni in carta: Echos of Bronte con bourbon whiskey, pistacchio e limone, un omaggio alle pendici dell’Etna e ai suoi frutti più preziosi; Giardino delle Esperidi, dove gin, agrumi ed essenze di cioccolato evocano i giardini mitologici della leggenda; Aurum Solis, a base di mezcal, pomodoro e peperone, una sorprendente esplosione di sapori terreni e solari; Xocoatl, con tequila, cacao bianco, menta e caffè, che richiama antiche bevande sacre dell’America centrale; Luce d’Occaso, mix di rum, Marsala Florio, Fernet-Branca e tè Earl Grey, perfetto per accompagnare il tramonto.
Accanto ai Signature, saranno disponibili anche una selezione di cocktail analcolici, pensati per chi desidera un percorso sensoriale autentico e naturale, ispirato alla purezza della natura siciliana – tra agrumi assolati ed erbe selvatiche – e una carta di cocktail classici internazionali, realizzati con cura secondo le ricette tradizionali. I cocktail saranno abbinati a piccoli finger e assaggi con la regia dell’executive chef del ristorante Orti Villadorata, Matteo Carnaghi.
L’apertura della terrazza rappresenta un nuovo capitolo nel percorso di Cristina Summa, fondatrice, insieme al compagno di vita, della luxury maison Seven Rooms Villadorata, e del Country House Villadorata tra le campagne di Noto, con ristorante interno aperto al pubblico, Orti Villadorata. “La Terrazza era il mio spazio privato – racconta – ma a un certo punto ho sentito il desiderio di restituire questa vista alla città, di condividerla con chi ama la bellezza”. Un gesto perfettamente coerente con la sua filosofia: accogliere, stupire, creare luoghi che abbiano un’anima e che restituiscano qualcosa al territorio.
E il progetto non si ferma qui. Il Seven Rooms Villadorata si amplia anche nella sua offerta ricettiva, passando da sette a dieci suite, ognuna progettata con lo stile raffinato ed essenziale che ha reso la struttura un punto di riferimento del turismo di qualità a Noto.
L’apertura al pubblico della terrazza – su prenotazione – segna un passo ulteriore verso un’ospitalità più aperta, condivisa e immersiva. “Negli ultimi anni il turismo a Noto è cambiato profondamente – spiega Cristina Summa – non solo nei numeri, ma nella durata della stagione e nelle abitudini dei viaggiatori. Se prima tutto si concentrava nei mesi estivi, oggi lavoriamo da marzo a gennaio. E anche il comportamento dei turisti esteri è cambiato: prima si prenotava con un anno di anticipo, oggi con 4-5 mesi. Questo impone una nuova flessibilità, nuove strategie”.
“Siamo stati pionieri a Noto – aggiunge – e il nostro lavoro ha ispirato anche nuove realtà. Questo è molto bello. Ora, con un mercato più competitivo, vogliamo rafforzare la nostra identità e ampliare il bacino di utenza, senza perdere ciò che ci ha resi unici: qualità, eleganza e connessione autentica con il luogo”.