Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
SUD TOP WINE
TENERUMI
PANE E PANELLE
VENDEMMIA 2023
Ismea
Filtra per anno
Tutti gli anni
2022
2021
2020
Applica
Scenari
Export dei vini italiani, volumi “calma piatta”. Aumenta il valore “ma non coprirà i costi”
Scenari
Export dei vini italiani, è record: superata quota 7 miliardi (grazie a dop e bollicine)
Scenari
Feste “bollicinose”: nel mondo si stapperanno 316 milioni di bottiglie del nostro paese
Scenari
I formaggi italiani tornano “a viaggiare” all’estero: vendite dei nostri prodotti in ripresa
Scenari
L’Italia del vino è sempre più bio: il 20 per cento dei nostri vigneti è “green”
Scenari
Incertezza climatica, gelate e caldo asfissiante: la situazione dei vigneti regione per regione
Scenari
Vini italiani in recupero nei mercati internazionali, a marzo +12 % sul valore
Scenari
Mutui a tasso zero e fondo perduto: ecco le agevolazioni in agricoltura per i giovani
Scenari
Il Covid cambia le abitudini di acquisto: aumentano vendita diretta e spesa salutistica
Scenari
Export del vino italiano, leggero recupero alla fine del 2020: fanno peggio Francia e Spagna
Scenari
Calano le esportazioni dei vini italiani nel mondo: ma fanno peggio di noi i francesi
Scenari
Feste “effervescenti”: nel mondo previsti 1,6 miliardi di brindisi con bollicine italiane
Scenari
Mai così tante bottiglie certificate di vino italiano: record di valore con 9,2 miliardi
Scenari
Olio italiano, qualità altissima, ma produzione 2020 giù del 30 per cento
Scenari
Vendemmia 2020, ecco i dati definitivi: flessione solo del 2 per cento
Scenari
Verso la vendemmia 2020, incertezza prezzi e tenuta dei mercati
Scenari
“Consorzi in prima linea per promuovere e tutelare le produzioni di eccellenza italiana”
Scenari
“Consorzi in prima linea per promuovere e tutelare le produzioni di eccellenza italiana”
Scenari
La “DopEconomy” vola: e il vino Dop e Igp italiano vale quasi 9 miliardi di euro
Scenari
La “DopEconomy” vola: e il vino Dop e Igp italiano vale quasi 9 miliardi di euro
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti