Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
SUD TOP WINE
TENERUMI
PANE E PANELLE
VENDEMMIA 2023
Presidio
Filtra per anno
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
Applica
Scenari
Il peperone di Voghera è un nuovo presìdio Slow Food
di
Redazione
Scenari
Latte crudo e un paiolo di rame sul fuoco: il cacio di Genazzano diventa Presìdio Slow Food
di
Redazione
Scenari
La pesca Bella di Borgo d’Ale è un nuovo Presidio Slow Food
di
Redazione
Il prodotto
Il primo presìdio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia: è il torrone di Caltanissetta
Il prodotto
Dalla Val di Fiemme un nuovo presìdio Slow Food: è il lupino di Anterivo
Il prodotto
Le patate dei Nebrodi sono presìdio Slow Food: tutela per le tre varietà
Il prodotto
C’è un nuovo presìdio Slow Food in Emilia Romagna: è la pera nobile
Il prodotto
Slow Food, svelati tre nuovi presìdi: c’è anche l’enantio a piede franco
Scenari
UFFICIALE: La pasta reale di Tortorici è un nuovo presìdio Slow Food
Il caso
Daini, cinghiali e meteo pazzo: “Le albicocche di Scillato Slow Food sono a rischio”
Scenari
La cipolla di Drubiaglio nuovo presìdio Slow Food
Il prodotto
Slow Food, il presìdio dei mieli alpini si allarga: entrano due regioni italiane
Scenari
La cozza nera è un nuovo Presidio Slow Food
Il prodotto
Il carciofo “vagghiardu” di Niscemi è un nuovo presìdio Slow Food in Sicilia
Scenari
Ora si fa sul serio: e la salsiccia al ceppo di Linguaglossa diventa ingrediente ricercato
Scenari
La salsiccia al ceppo di Linguaglossa è presìdio Slow Food: ed è record per la Sicilia
L'intervista
Sottile (Slow Food): “Troppi presìdi? No, sono strumento ideale per tutelare la biodiversità”
Il prodotto
Slow Food un presidio “multiplo”: nella lista 9 varietà di fagioli dei Nebrodi
Il prodotto
In Sicilia c’è un nuovo Presidio Slow Food: è il miele di timo ibleo
Il prodotto
Il fagiolo poverello in Calabria è un nuovo Presidio Slow Food
Il prodotto
Dalle Madonie arriva un nuovo presìdio Slow Food: è la scattata di Alia
Il prodotto
Il peperone quadrato della Motta di Costigliole d’Asti nuovo presidio Slow Food
Il prodotto
Slow food, ecco un nuovo presìdio: è la cipolla cilentana di Vatolla
Il prodotto
Il sedano di Gesualdo è un nuovo Presidio Slow Food
Scenari
Nuovo presìdio Slow Food (e non è un alimento): ecco l’ape nera del Ponente ligure
Il prodotto
La scommessa di 3 produttori: nasce il presidio Slow Food del fagiolo tondino del Tavo
Il prodotto
I ceci lisci di Cassano delle Murge sono il nuovo presidio Slow Food
Il prodotto
La patata Verrayes è un nuovo presidio Slow Food: l’ultimo del 2020
Il prodotto
I fagioli di Cortale sono un nuovo Presidio Slow Food
Il prodotto
Il pomodoro siciliano “buttiglieddru” è un nuovo Presidio Slow Food
Il prodotto
La cipolla rossa piatta di Pedaso è un presìdio Slow Food
Scenari
La Pecora della Val Senales (Alto Adige) è un nuovo Presidio Slow Food
Il prodotto
Dal Trentino arriva il grano saraceno di Terragnolo: è il nuovo presidio Slow Food
Scenari
I presìdi Slow Food funzionano: in aumento i produttori, ma anche la redditività dei prodotti
L'intervista
Slow Food celebra 20 anni di presìdi. “Tutela della biodiversità. Avvicinano anche i giovani”
1
2
Pagina successiva
Ultima
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti