Catania ha molte voci. Una di queste, da oltre vent’anni, parla attraverso le stanze e i piatti del Sale, locale storico di via Santa Filomena che ha contribuito a disegnare la scena gastronomica della città. Aperto quando ancora la parola “movida” non era diventata un’etichetta, Il Sale continua a costruire una proposta che parte dalla Sicilia e dalla sua materia prima e che trova nuove forme restando fedele a sé stessa.
“La nostra – dice Giovanni Guglielmino, sommelier e responsabile del beverage – è una cucina che lavora con tanti prodotti siciliani, spesso presìdi Slow Food e che si esprime in modo contemporaneo. Anche nella carta dei vini abbiamo scelto di dare spazio quasi esclusivamente al territorio: oltre l’80% delle 500 etichette sono siciliane. Un impegno coerente che sentiamo nostro”.
La stessa coerenza si ritrova in una scelta apparentemente semplice, ma significativa: quella dell’acqua da servire a tavola.“Anche in questo, ci siamo chiesti cosa potesse rappresentare davvero la nostra terra. La risposta è arrivata naturale: Acqua Cavagrande, che sgorga dall’Etna, è parte della nostra isola quanto un piatto di calamarata”.
Una scelta che non è solo simbolica: l’acqua, naturale o frizzante, è proposta in bottiglie di vetro da 75 cl e viene apprezzata dai clienti per gusto, purezza e immagine. “È un’acqua che accompagna bene ogni portata, ed è anche elegante nel modo in cui arriva al tavolo. Per noi fa parte dell’esperienza”, aggiunge Guglielmino.
Il Sale è ristorante e pizzeria su due piani, con 90 posti a sedere e una sessantina all’aperto. In menu si passa dagli arancinetti con ragù di maialino nero dei Nebrodi, ai maccheroncini al pistacchio di Bronte fino ai dolci. Il locale fa parte di un gruppo più ampio, che comprende anche Curtigghiu, presente a Catania e Palermo, con format diversi ma la stessa attenzione per ciò che è vicino e autentico.
“Siamo siciliani, non solo nel gusto ma anche nel modo di accogliere. E ogni dettaglio, anche quello che sembra piccolo, contribuisce a costruire questa narrazione. Anche l’acqua, in fondo, può raccontare un territorio. Basta saperla scegliere”.
Il Sale Art Cafe’
Via Santa Filomena 10, Catania
095 316888
Aperto tutti i giorni dalle 19 a 00.00
Parcheggio: no