Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
Scenari

I figli di Iginio Massari aprono un locale a Milano: “Da Cardinale si mangerà in meno di cinque minuti a meno di 30 euro”

09 Giugno 2025
Da sinistra Debora, Iginio e Nicola Massari Da sinistra Debora, Iginio e Nicola Massari

I figli di Iginio Massari, Debora e Nicola, hanno aperto un nuovo locale a Milano: “Cardinale”. Replicano così, insieme ai soci Paolo Coglio, Roberta Cioffi, Lorenzo Benussi, l’esperimento di Fermento a Brescia e arrivano nel capoluogo lombardo a pochi passi dal Tribunale, in via Freguglia. 

Un’idea che parte da un concetto semplice: servire in meno di cinque minuti il cliente. “Se una cosa funziona a Milano, allora funziona davvero”, racconta Nicola Massari in un’intervista rilasciata a Roberta Schira sul Corriere della Sera.

E fa eco a lui la sorella Debora: “Abbiamo scelto questa zona perché c’è un buco gastronomico. Serviva una colazione fatta bene, un pranzo veloce ma non tirato via, una cena che non sembri un’udienza di terzo grado. Abbiamo visto uno spazio e ci siamo infilati. Speriamo, scherzo, non ci mettano sotto processo per questo”.

La pasticceria ce l’hanno nel sangue e le istruzioni per la parte salata li prenderanno proprio da questi insegnamenti con i quali sono cresciuti. Non siamo l’ennesima mensa glamour. Usiamo tecnologie innovative, come le cotture a ultrasuoni o a bassa temperatura, ma senza perdere di vista il gusto. Il nostro modello è scalabile, sì, ma ogni piatto ha un’identità precisa. Niente cloni senz’anima”.

Per la colazione ci saranno croissant in mille versioni, torte di rose, uova con guanciale, Croque Monsieur, omelette soufflé. “E un coffee corner – aggiunge Debora – degno di una barista con laurea in chimica. Abbiamo anche le miscele specialty e le estrazioni lente. Il nostro risveglio non è caffeina, è coreografia”. In menu piatti come carbonara e vitello tonnato. 

Obiettivo principale è far mangiare bene a meno di 30 euro. “Non è un’utopia, è buona progettazione”.