Il 5 marzo allo spazio multifunzionale di Via Vittorio Emanuele III a Vibo Valentia, ci sarà la presentazione del libro di Oscar Farinetti, “Hai Mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano”, edito da Slow Food Editore. L’evento, organizzato dal Rotary Club di Vibo Valentia, è aperto alla cittadinanza e rappresenta un’occasione per riflettere su temi come l’alimentazione, la sostenibilità e il futuro delle nostre tradizioni culinarie.
Oscar Farinetti, imprenditore e fondatore di Eataly, è un personaggio di grande rilevanza non solo per la sua visione imprenditoriale, ma anche per il suo impegno nel sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo le problematiche alimentari globali, come la crisi climatica e lo spreco di cibo. Il suo nuovo libro si inserisce in questo contesto, proponendo una serie di racconti che, come suggerisce il titolo, vogliono stimolare una riflessione sul nostro rapporto con il cibo, invitando a prendersi cura del genere umano attraverso scelte consapevoli e responsabili.
L’incontro vedrà un dialogo tra Farinetti e il biologo marino Silvio Greco, che offrirà una prospettiva scientifica sulle tematiche, in collaborazione con MariaTeresa Marzano. Tra i temi in discussione, ci sarà anche la crescente diffusione di alimenti esotici, come mango e avocado, che stanno prendendo piede anche in Calabria, dove si inizia a sperimentare la loro coltivazione, così come accade in Sicilia.
La riflessione è quindi sul futuro delle colture in Calabria, regione tradizionalmente nota per i suoi prodotti tipici come il vino e l’olio. A causa dei cambiamenti climatici, alcune coltivazioni storiche potrebbero essere rimpiazzate o adattate a nuovi territori, come le pendici delle montagne.
L’evento inizierà alle ore 18, con i saluti del presidente del Rotary Club Pasquale Barbuto e del governatore Maria Pia Porcino.