Cerca
Rubriche
Vino della settimana
Olio della settimana
Birra della settimana
Cosa bevo
Dove mangio
Dove compro
Dove dormo
Cosa leggo
Scenari
Chi siamo
Newsletter
Contatti
menu
Ricerca per:
Giornale online di enogastronomia • Direttore Fabrizio Carrera
SUD TOP WINE
TENERUMI
PANE E PANELLE
VENDEMMIA 2023
L'intervista
Filtra per anno
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
Applica
L'intervista
Cancer Plan, Ricci Curbastro: “Preferiamo punire piuttosto che educare. Ma così non va”
L'intervista
Cusumano: “La Sicilia un mosaico. Etna sì, ma non dimentichiamo Nero d’Avola e Grillo”
di
Alessia Zuppelli
L'intervista
Paolo De Castro sul cancer plan: “Bene gli emendamenti. Ora attenzione al Nutriscore”
L'intervista
Cancer Plan, Castelletti: “Vinta una battaglia, non la guerra. E occhio alle tassazioni”
L'intervista
Cino (FederVini): Con il cancer plan rischiamo di perdere contributi per 1,2 miliardi
L'intervista
Chianti, partenza d’anno con il freno a mano tirato. Busi: “Vero, ma non sono preoccupato”
L'intervista
Liantonio: “Entro giugno nuova acquisizione per Torrevento. E sulla Puglia dico che…”
L'intervista
Mazzoni (Imt): “Marche d’esempio come primo distretto agroalimentare d’Europa”
L'intervista
Faith Willinger: cari amici cuochi lasciate perdere la Michelin, seguite il vostro cuore
L'intervista
Mantovani (VeronaFiere): “Vinitaly si farà ad aprile. E si prospetta il sold-out”
L'intervista
Liantonio (Valoritalia): “Certificazione valore aggiunto al made in Italy. Ora esportiamola”
L'intervista
Davide Cassi: “Il tempo della cucina molecolare è finito. Ora c’è quella scientifica”
L'intervista
Unità geografiche, rese, promozione: Sandro Gini racconta a 360° il mondo del Soave
L'intervista
I vini italiani in Polonia: “Vi spiego questo mercato e quali sono i preferiti”
L'intervista
Tiralongo (Baglio di Pianetto): “In futuro? Ancora Etna e ottimizzazione della gamma”
L'intervista
Duca di Salaparuta, parla Magnisi: “Duca Enrico, Etna, monovitigno. Vi dico tutto”
L'intervista
Ascheri: “2021 per il Barolo altra annata da ricordare. Rinvio Grandi Langhe? Vedremo”
L'intervista
Giuseppe Oriti il “re” della porchetta: “Vi racconto tutti i segreti di questo prodotto”
L'intervista
Beniamino Garofalo (Santa Margherita): “2022 molto incerto. Temo il rincaro dei prezzi”
L'intervista
Vision 2030, Cino: “Non solo dati statistici, ma un forum di proposte per il mondo del vino”
L'intervista
Signum, anno 2021 da incorniciare: tra stella verde, mixology e il nuovo menu
L'intervista
Stagione olearia in Italia, Indra Galbo: “Annata difficile, il Meridione al top”
L'intervista
La Mantia: Sultano e Cuttaia meritano terza stella. Il prossimo stellato? Trentacosti
L'intervista
Maule: senza un disciplinare e un sistema di controlli non possono esistere i vini naturali
L'intervista
Simone Padoan: “Ecco la mia idea di pizza. Ma smettiamola di chiamarla gourmet”
L'intervista
Visintin: “La Michelin? Si dà importanza a una infinitesima nicchia della ristorazione italiana”
L'intervista
Davide Paolini: “La Guida Michelin? Troppo ruffiana. Ha perso la sua aura di arcigna”
L'intervista
Joško Gravner: “Il Pignolo? Un genio viziato”
L'intervista
Antonio Capaldo senza peli sulla lingua: “Io, Feudi San Gregorio, l’Irpinia e il Marennà”
L'intervista
Dalla Valle d’Aosta all’ombra dell’Etna: “Io pasticciera folgorata dalla Sicilia e dallo Shalai”
L'intervista
Teseo Geri, il bevitore “da marciapiede”: “Sono il talent scout dei vini diversi”
L'intervista
Tappo a vite tutta la vita! Walter Massa e Franz Haas spiegano perché
L'intervista
Luca Cuzziol: “Cari produttori di vino, l’e-commerce non è tutto. Serve anche altro”
L'intervista
Lenticchie di Ustica, quest’anno raccolto nella norma: “Ma coltivarle è sempre una sfida”
L'intervista
Giacomo Sacchetto, il neo-stellato in piena pandemia: “Un fulmine a ciel sereno”
Prima
Pagina precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Pagina successiva
Ultima
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle novità e sugli articoli di Cronache di Gusto
Iscriviti